CANTINE ALAGNA​

Vini e Marsala

CANTINE ALAGNA​​

L'APPROCCIO AZIENDALE

Oggi l’azienda ha più di 70 anni di attività ed punta a contraddistinguersi per la qualità dei sui prodotti mantenendo dei costi accessibili
La cantina ha un forte legame con il territorio ed ha deciso di specializzarsi nella produzione di vini e uve tipici dell’area:

  • I Marsala (linea dei DOC);
  • I vini tipici siciliani (linea degli IGP);
  • I vini aromatizzati dolci.

L’azienda ha una lunga esperienza nella produzione di vini liquorosi. Prodotti che si caratterizzano per 2 fattori:

  • Elevata aromaticità al palato e all’olfatto. Infatti, come nei profumi, la gradazione alcolica amplifica le fragranze;
  • Elevata conservabilità nel tempo.

DOC: Il Marsala

Storia e Produzione

Il Marsala è un vino liquoroso (con aggiunta di alchool) invecchiato almeno 1 anno in botti di rovere.

Si può produrre solo nel comune omonimo e nelle aree limitrofe ed è un blend di uve locali: Grillo, Catarratto, Damaschino e Inzolia.

Il Marsala è stato il primo vino italiano ad avere un area di produzione delimitato nel 1931.

è un vino fortemente legato alla storia del territorio:

Fu inventato dagli inglesi nel 18esimo secolo
Fu il vino favorito dell’eroe nazionale Garibaldi al quale venne dedicato il Marsala Garibaldi Dolce.

Nel Marsala c’è un aggiunta di Mosto cotto e in base alle quantità aggiunte si creano dei vini diversi: Secchi, Semi-Secchi o Dolci ▪ Anche in base alle uve utilizzate ci possono essere diverse colorazioni: Oro, Ambra, Rubino.
Gli anni di invecchiamento influenzano anche la nomenclatura dei Marsala: Fine (1 Anno), Superiore (2 anni), Vergine (5 anni), Riserva (10 anni). I marsala hanno un invecchiamento ossidativo perché piccole quantità di ossigeno attraversano il legno durante l’invecchiamento, portando alla colorazione ambrata di questi vini

Vini IGP

Vini siciliani non invecchiati

Alagna vini ha deciso di produrre 4 vini in purezza e senza invecchiamento in modo da esaltarne l’unicità.

NERO D’AVOLA E GRILLO

Nero D’Avola e Grillo sono vini da tavola siciliani con le seguenti caratteristiche
Monovarietali (Uve Grillo e Uve Nero d’avola)

  • Non invecchiati
  • IGP

La cantina ha scelto questi prodotti per far sentire al consumatore il vero sapore dei vitigni siciliani. Sono vini dalle tonalità fruttate e robuste (Entrambi hanno piu di 12 gradi).

ZIBIBBO E MOSCATO

Vini da dessert con le seguenti caratteristiche

  • Monovarietali
  • Non invecchiati
  • Liquorosi (16,5 gradi)

Lo zibibbo ha delle tonalità fruttate perché le uve vengono raccolte ad inizio maturazione (settembre)-Lo zibibbo è disponibile anche in formato da 37,5cl

Il moscato ha delle tonalità strutturate perchè c’è una raccolta tardiva.

CANTINE ALAGNA​​

LE VISITE IN CANTINA

Le visite guidate della cantina sono disponibili, acquistabili dalla nostra apposita sezione.
vite2

SEGUICI SULLE NOSTRE

PAGINE SOCIAL